
Tabano “Essendoci poco olio il prezzo va alle stelle”
Quando invece c’è una grandissima produzione con prodotti qualitativamente superiori magari il prezzo cala: il paradosso è proprio avere sul mercato prezzi alti per prodotti di scarsa qualità e prezzi bassi con alta qualità”. La soluzione per il presidente di Federolio può arrivare solo “lavorando di filiera, a partire dalla risoluzione del problema idrico che è un fattore non più stagionale ma strutturale. Non possiamo avere annate da tre milioni di tonnellate e annate da due, perché questo porta scompensi sul mercato. L’industria italiana è stata bravissima negli ultimi quarant’anni ad avvicinare un alto numero di famiglie al consumo di olio, ma con i prezzi di oggi molti si allontanano dall’olio extravergine per andare su prodotti meno nobili”. xd8/vbo/gtr